top of page

LA PAGODA DELLA PACE

Immagine del redattore: Elide FlorestaElide Floresta


Per gli appassionati di Asia e non solo, ecco un vero tempio buddista in Sicilia.

Con questo articolo voglio farvi conoscere la Pagoda della Pace.

Unica in Italia è alta 16 metri ed è considerata tra le più belle mai realizzate in Europa.

La Pagoda della Pace fu voluta dal monaco giapponese Gyosho Morishita giunto in Sicilia nel 1882 durante le manifestazioni contro l'installazione della base Nato e le sue testate nucleari.

Non a caso la Pagoda fu collocata davanti alla ex base missilistica di Comiso, in provincia di Ragusa.

La Pagoda della Pace è stata costruita su una zona geologica delicata, esattamente sulla faglia di incontro tra Africa ed Europa, “un punto molto energetico”, importante per i buddisti, poiché per loro "Dio è energia".



Per arrivarci devi lasciare l'auto qualche kilometro più giù e fare a piedi una salita non particolarmente difficoltosa, che passa davanti all'unica abitazione della zona. I proprietari della villa avevano sbarrato la via d'accesso al tempio, e la vicenda era finita in tribunale. Fortunatamente il monaco ha vinto la causa. Il giudice ha ordinato di riaprire immediatamente il cancello per consentire l'accesso a Gyosho Morishita "in ogni tempo", e ai pellegrini all'ora di preghiera.

Il monaco buddista vive in una piccola casetta accanto alla pagoda, ed inizia le sue preghiere ogni mattina alle cinque.

Non volevo andare via senza averlo conosciuto, così ho deciso di bussare alla porta di casa. Dopo qualche minuto un sorriso simpatico e rassicurante ci ha accolto.

Il monaco ci ha fatto entrare, togliere le scarpe e inginocchiare sui cuscini posti di fronte all'altare buddista.






Ha indossato la classica veste gialla drappeggiata sotto un braccio e fissata all'altra spalla, ed ha iniziato a recitare le preghiere. Preghiere per la pace dell’umanità e della Terra.

C'è stato un momento in cui ho pensato: ma sono in Sicilua o in Asia? Che meraviglia...

E' stato davvero emozionante poi ascoltare il monaco raccontare la sua storia e sfogliare l'album con tante fotografie.

In Aprile qui si svolge la Festa dei Fiori, che ha la stessa valenza del nostro Natale, in quanto si ricorda la nascita di Buddha. Un occasione per lanciare un nuovo messaggio di pace e speranza attraverso il richiamo alla vera spiritualità, come ha detto il reverendo Gyosho Morishita: "Dobbiamo lasciare il materialismo e tornare all'antica spiritualità. E' l'unico modo per tornare alla pace. La pace con noi stessi e con il mondo"



COME ARRIVARE:

In auto Superstrada Catania-Ragusa-Siracusa

Uscita: Comiso

Chi preferisce viaggiare in treno potrà sfruttare come punto di arrivo la stazione ferroviaria di Comiso.. Infine per viaggiare in modo economico e veloce si possono sfruttare i collegamenti via bus messi a disposizione dall'azienda AST.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post: Blog2_Post

Contattaci

340 464 6423

Segui

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

©2022 di Elide Floresta. Creato con Wix.com

bottom of page